-
Non so perchè, ma noto sempre piu' spesso che i miei disegni tendono a convergere verso l'angolo destro alto del foglio, deve esse...
-
Bene, oggi ho consegnato le prime tavole chinate, e per una strana sensazione di soddisfazione, come una sigaretta post orgasmo, ho scarabo...
-
Giovedì 17 giugno dovrebbe (condizionale d'obbligo) uscire in edicola il quarto numero di Valter Buio. Scritto (ovviamente) da Alessan...
-
Ciao ciao pc. Ok... niente pc per un po' , devo dire pero' menomale che è successo ora e non durante il periodo di consegna. Ok.....
-
Volevo aspettare il prossimo 6 giugno per scrivere il nuovo post, giusto per festeggiare i 2 anni precisi di assenza dal blog, ma lo faccio ...
-
È iniziata ormai da venti tavole la mia avventura con Valter Buio, non ci sono immagini di anteprima perchè semplicemente non le voglio me...
-
Siamo alle solite, quinto anno consecutivo che non mi godo una benemerita vacanza, 4 anni vissuti al buio, praticamente dormendo di giorno ...
Etichette
disegni che non finiro' mai
scazzi
Anteprima
Valter Buio
tempo libero
Puttanate
cazzate
"No" moment
Dylan Dog
Etichette per questo post: ad esempio scooter vacanze autunno... una specie di vacanza va bene?
Hulk
Musica
addii
comicon
fotofinish
lazarus ledd
matita
nemrod
roba vecchia
scuola italiana di comix
trallallerolà
troiabastarda
under depression
voglia di lavorar...
Bonelli
Cazzi vostri
De andrè
Dead of Night
Dennis Hopper
Disavventure
Litfiba
Progetti
Tex
cose così tanto per dire
disegni che non avrei mai dovuto finire
donne
john doe
recensione
sketch
43,670
1 febbraio 2010




Etichette:cazzate,Puttanate,Valter Buio
Iscriviti a:
Commenti sul post
(Atom)
Complimenti per le tavole e il nuovo impiego!
RispondiEliminaMolto belle specialmente la prima vignetta della prima pagina.
Continua cosi, comprerò sicuramente qualche albo di questa serie per curiosità, visto che ci lavorano diversi miei amici.
Sempre se non chiude prima.
E_B
L'espressività dei personaggi e la resa dell'atmosfera sono le cose che m'hanno colpito maggiormente, ma sono entrambe delle belle tavole.
RispondiEliminaComplimenti!
@E_BONE
RispondiEliminagrazie Elia, e vista la tua esperienza Trigger mi auguro anche io che non finisca prima, speriamo bene... Oh speriamo pure di beccarci in Francia... sto preparando anche io qualcosina ;)
@emo
Sono contento che ti piacciano, per la prima vignetta avevo pensato di fare una figata... ma qualche giorno fa ho visto che è uguale a quella di Andrea Del Campo... mi sa che non è stata un idea geniale.
Grande Ivan! Sono curioso di vedere pure le cose francesi...faccio vedere.
RispondiEliminaE_B
Facci vedere non faccio)
RispondiEliminabhe, dai una figata si può fare anche in due, no?
RispondiEliminaAlessandro mi ha passato un pò di tavole tue e sono davvero belle, un ottima atmosfera!!!
eh no! mi sa che l'hai fatta solo te la figata, quei neri son troppo gustosi io mi sono affossato sui grigi:(, tralaltro lo sai che mi fa pure strano che avevo pensato di infilare un lampadario proprio li dove lo hai messo anche te?? ahahaha fortuna che son pigro.
RispondiEliminaComunque ho visto anche io le tavole che mi ha mandato Ale, e ho detto anche a lui che sto Valter sta venendo fuori proprio bene, infatti m'ha preso a male mo dovrei stare al vostro passo. Il che è duro :P
mannò...appena ho visto come li fai tu quei cacchio di capelli di Valter ti ho copiato subito...infatti mi sa che il mio ad un certo punto cambia pettinatura, ma chissène...inizio a lavorare alle 8 del mattino e finisco alle tre di notte, quisquilie...
RispondiEliminaGuarda ho avuto lo stesso problema con i capelli di Valter, nelle prove non mi venivano per nulla, poi alla fine manco c'ho pensato più e nelle tavole sono venuti cosi'... pero' non so manco se vanno bene, per ora Ale non mi ha detto nulla, quindi continuo a farli cosi'. Dobbiamo prendercela con Gerasi mi sa :P
RispondiEliminaa proposito...con cosa inhiostri?pennarello?pennino?che tipi, che marche? è deformazione professionale!
RispondiEliminaprima inchiostravo con pennelli winsor&newton serie 7 n3 e la china invece era deleter, un inchiostro giapponese, ora uso pennarelli staedtler che alterno con un pennarello pennello ricaricabile (creapen), è molto malvagio come pennarello/pennello, pero' lo uso per alcuni ritocchi che hanno bisogno di un tratto spesso, oppure lo uso per dei colpi d'ombra.
RispondiEliminatu invece usi pennarelli mi pare... no???
RispondiEliminauh, allora io prima inchiostravo tutto a pennello, ma l'ho abbandonata gradualmente...adesso inchiostro con vari pennarelli e in particolare col il pentel jm10 e lo alterno alla brushpen sempre della pentel...ma un buon 80% di inchiostrazione, i neri e pennellate varie sono fatte in digitale...in pratica inchiostro a linea chiara e i neri li studio e li metto direttamente con la tavoletta grafica...rimpiango un pò il pennello ma così accorcio i tempi di molto ed ho il controllo totale del tratto...
RispondiEliminanon avevo mai sentito questa creapen...me la devo procurare!
si anche io per accorciare i tempi le campiture le faccio a photoshop, si risparmia un bel po' di tempo, pero' non mi sono mai trovato a rimpiangere il pennello, la cosa che mi piacerebbe usare è il pennino, ancora nn ho avuto modo di usarlo e purtroppo con i tempi che ci sono in Star non credo posso permettermi di sperimentare questo strumento.
RispondiEliminaah il pennino è uno sconosciuto per me...ma mi affascina un sacco,uguale discorso per me in Eura, troppo poco tempo...
RispondiEliminacomplimenti amo' anche per l'autoritratto che hai inserito!
RispondiEliminama perchè compare anonimo e la mia foto!!!
RispondiElimina