-
Non so perchè, ma noto sempre piu' spesso che i miei disegni tendono a convergere verso l'angolo destro alto del foglio, deve esse...
-
Bene, oggi ho consegnato le prime tavole chinate, e per una strana sensazione di soddisfazione, come una sigaretta post orgasmo, ho scarabo...
-
Giovedì 17 giugno dovrebbe (condizionale d'obbligo) uscire in edicola il quarto numero di Valter Buio. Scritto (ovviamente) da Alessan...
-
Ciao ciao pc. Ok... niente pc per un po' , devo dire pero' menomale che è successo ora e non durante il periodo di consegna. Ok.....
-
Volevo aspettare il prossimo 6 giugno per scrivere il nuovo post, giusto per festeggiare i 2 anni precisi di assenza dal blog, ma lo faccio ...
-
È iniziata ormai da venti tavole la mia avventura con Valter Buio, non ci sono immagini di anteprima perchè semplicemente non le voglio me...
-
Siamo alle solite, quinto anno consecutivo che non mi godo una benemerita vacanza, 4 anni vissuti al buio, praticamente dormendo di giorno ...
Etichette
disegni che non finiro' mai
scazzi
Anteprima
Valter Buio
tempo libero
Puttanate
cazzate
"No" moment
Dylan Dog
Etichette per questo post: ad esempio scooter vacanze autunno... una specie di vacanza va bene?
Hulk
Musica
addii
comicon
fotofinish
lazarus ledd
matita
nemrod
roba vecchia
scuola italiana di comix
trallallerolà
troiabastarda
under depression
voglia di lavorar...
Bonelli
Cazzi vostri
De andrè
Dead of Night
Dennis Hopper
Disavventure
Litfiba
Progetti
Tex
cose così tanto per dire
disegni che non avrei mai dovuto finire
donne
john doe
recensione
sketch
30 maggio 2009
Non so perchè, ma noto sempre piu' spesso che i miei disegni tendono a convergere verso l'angolo destro alto del foglio, deve essere un disturbo visivo... anche se spero di no, ma probabilmente è questione semplicemente di "polso", questa cosa pero' mi costringe a fare una faticaccia bestiale, soprattutto con le tavole, infatti per una matita faccio numerosi passaggi, che per motivi di tempo riduco in tre tappe, la prima consiste nella bozza della tavola, con matite piu' o meno dettagliate, la seconda sta nel ribaltare la tavola e ricopiarla, visto che vedendola ribaltata si nota enormemente il difetto, aggiustare le varie storture ( ma nel frattempo ne creo altre) e ribartarla nuovamente cosi' per riportarla in "bella", facendo cosi' non evito il difetto totalmente ma almeno è meno percepibile.
Boh non so' se è un problema solo mio, pero' è altamente cagacazzo.
Il nostro cap non ha subito il trattamento, matitato e chinato al volo, strafottendomi che ribaltandolo sembra una checca asimmetrica.
Questo è il primo capitan america che disegno in vita mia... beh state dicendo speriamo l'ultima... vabbè, il mio ego la pensa uguale.

Etichette:scazzi | 18
commenti
28 maggio 2009
In rete trovai questo magnifico corto, che molti di voi già conosceranno.
Io lo trovo praticamente stupendo, bella la scena dove Batman si rialza con il mantello impantanato nella pozzanghera.
27 maggio 2009

Sto disegno mi fa comprendere quanto di anatomia e proporzioni devo ancora imparare...
Etichette:disegni che non finiro' mai | 2
commenti
26 maggio 2009
Volevo aspettare il prossimo 6 giugno per scrivere il nuovo post, giusto per festeggiare i 2 anni precisi di assenza dal blog, ma lo faccio ora.
Mentre lavoravo mi sono accorto della carenza di fogli A4 per le bozze delle vighnette, ricordavo di avere qualche foglio A3 da poter utilizzare e... to' che ti trovo, un magico ven
to formato A3, cosa
buona per testare il mio nuovissimo scanner A3.
Qui' magicoventotuttoattaccato è incazzato, in primis perchè l'ho disegnato male, poi gli hanno fottuto il cavallo e terzo,
non meno importante, è stata annunciata la chiusura della testata, vabbè concluderà con il numero 130 del mese di settembre del 2010, abbiamo tempo per piangere, la notizia qui, ma penso già lo sapevate... beh io no... e questo diventa il prete
sto per postare il disegno, che, rivedendolo, mi ha fatto ricordare del perchè ho provato alcune volte a disegnare su un formato cosi' grande e d
el perchè ho smesso subito.
Ci vediamo tra altri due anni?

Etichette:disegni che non finiro' mai | 0
commenti
Iscriviti a:
Post
(Atom)